Tassa sui rifiuti TARI 2025 – Agevolazioni per cittadini e piccole attività commerciali ed artigianali.
Comunicato dell'Amministrazione comunale
Il comune di Santo Stefano di Magra, con la delibera di Consiglio comunale n. 27 del 27 giugno, ha approvato le nuove tariffe TARI 2025 all'unanimità. Unanimità significa che tutte le forze politiche, di maggioranza ed opposizione, hanno approvato. Il motivo della condivisione nasce dalla consapevolezza che le nuove tariffe vanno a favore dei cittadini e delle piccole attività commerciali. Nel 2025 tutte le utenze relative a civili abitazioni e le piccole attività come bar, ristoranti, pizzerie, negozi di prossimità, alimentari e di cura alla persona come estetiste, parrucchiere e barbieri avranno riconosciuta una diminuzione della tariffa. Tutto questo può essere rapidamente controllato dai singoli utenti che riceveranno in questi giorni la bolletta. Questa scelta a favore dei cittadini è stata possibile grazie ad una attività di lotta all'evasione e all'elusione messa in campo in questo anni dall'amministrazione comunale e dalla volontà politica di tutto il Consiglio, resa evidente dal voto unanime, di distribuire il carico della TARI in modo più equo, proteggendo cittadini e piccolo commercio, rispetto a grandi attività commerciali, portuali e della logistica e banche. Le notizie e i numeri apparsi su alcune pagine social locali raccontano una visione completamente distorta della reale situazione e rappresentano numeri assolutamente irreali. Nessuna attività ha avuto aumenti delle dimensioni riportate sui social. Ricordiamo a tutti i cittadini, attività ed imprese, che per qualunque riscontro della propria bolletta TARI, lo sportello Spezia Risorse è a disposizione per qualunque spiegazione e/o controllo presso gli uffici di Piazza Garibaldi n.25, tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:45. Gli utenti possono rivolgersi direttamente anche agli sportelli di Spezia Risorse in Via Lamarmora n. 18 alla Spezia, aperti al pubblico tutte le mattine dal lunedì al sabato.
Ricordiamo inoltre che la TARI è una tassa e che per norma di legge essa è interamente a carico degli utenti. Questo per rispondere a qualche polemica sul tema manifestazioni culturali! Non è tecnicamente possibile, infatti, utilizzare il Tributo TARI per coprire spese diverse dalla gestione dei rifiuti. Ricordiamo ancora che la raccolta differenziata nel nostro comune si attesta intorno all'80%, un dato esemplare che non è a favore dell'amministrazione ma premia e difende l'ambiente. Fare la raccolta differenziata è un dovere per preservare il territorio che viviamo. Buona estate a tutti. Seguiteci su questa pagine per tutte le iniziative.
Comunicato dell'Amministrazione comunale
Il comune di Santo Stefano di Magra, con la delibera di Consiglio comunale n. 27 del 27 giugno, ha approvato le nuove tariffe TARI 2025 all'unanimità. Unanimità significa che tutte le forze politiche, di maggioranza ed opposizione, hanno approvato. Il motivo della condivisione nasce dalla consapevolezza che le nuove tariffe vanno a favore dei cittadini e delle piccole attività commerciali. Nel 2025 tutte le utenze relative a civili abitazioni e le piccole attività come bar, ristoranti, pizzerie, negozi di prossimità, alimentari e di cura alla persona come estetiste, parrucchiere e barbieri avranno riconosciuta una diminuzione della tariffa. Tutto questo può essere rapidamente controllato dai singoli utenti che riceveranno in questi giorni la bolletta. Questa scelta a favore dei cittadini è stata possibile grazie ad una attività di lotta all'evasione e all'elusione messa in campo in questo anni dall'amministrazione comunale e dalla volontà politica di tutto il Consiglio, resa evidente dal voto unanime, di distribuire il carico della TARI in modo più equo, proteggendo cittadini e piccolo commercio, rispetto a grandi attività commerciali, portuali e della logistica e banche. Le notizie e i numeri apparsi su alcune pagine social locali raccontano una visione completamente distorta della reale situazione e rappresentano numeri assolutamente irreali. Nessuna attività ha avuto aumenti delle dimensioni riportate sui social. Ricordiamo a tutti i cittadini, attività ed imprese, che per qualunque riscontro della propria bolletta TARI, lo sportello Spezia Risorse è a disposizione per qualunque spiegazione e/o controllo presso gli uffici di Piazza Garibaldi n.25, tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:45. Gli utenti possono rivolgersi direttamente anche agli sportelli di Spezia Risorse in Via Lamarmora n. 18 alla Spezia, aperti al pubblico tutte le mattine dal lunedì al sabato.
Ricordiamo inoltre che la TARI è una tassa e che per norma di legge essa è interamente a carico degli utenti. Questo per rispondere a qualche polemica sul tema manifestazioni culturali! Non è tecnicamente possibile, infatti, utilizzare il Tributo TARI per coprire spese diverse dalla gestione dei rifiuti. Ricordiamo ancora che la raccolta differenziata nel nostro comune si attesta intorno all'80%, un dato esemplare che non è a favore dell'amministrazione ma premia e difende l'ambiente. Fare la raccolta differenziata è un dovere per preservare il territorio che viviamo. Buona estate a tutti. Seguiteci su questa pagine per tutte le iniziative.