Santa Maria del Cedro in festa con il "Cedro Folk Trio".
Musica popolare, cantautorato italiano e tradizione si incontrano a Santa Maria del Cedro con l’atteso concerto del Cedro Folk Trio, in programma venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21:30 in Piazza Casale, nel cuore del centro storico.
L’evento, organizzato da C.A.S.A. – La Grande Bellezza con il patrocinio del Comune di Santa Maria del Cedro, offrirà al pubblico una serata all’insegna delle sonorità autentiche della musica folk, impreziosite dall’energia e dal talento dei tre musicisti:
Pino Di Lenne al violino
Cedro alla fisarmonica e voce
Giuseppe Bruni alle percussioni
Il trio proporrà un repertorio che unisce brani della tradizione popolare e cantautorato italiano, regalando un viaggio musicale capace di coinvolgere ed emozionare.
Non solo musica: durante la serata sarà possibile degustare pennette e vino, in un’atmosfera conviviale che richiama lo spirito di festa e condivisione tipico dei borghi calabresi.
Un appuntamento da non perdere, dunque, per chi ama la buona musica, la compagnia e i sapori autentici della nostra terra.
Musica popolare, cantautorato italiano e tradizione si incontrano a Santa Maria del Cedro con l’atteso concerto del Cedro Folk Trio, in programma venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21:30 in Piazza Casale, nel cuore del centro storico.
L’evento, organizzato da C.A.S.A. – La Grande Bellezza con il patrocinio del Comune di Santa Maria del Cedro, offrirà al pubblico una serata all’insegna delle sonorità autentiche della musica folk, impreziosite dall’energia e dal talento dei tre musicisti:
Pino Di Lenne al violino
Cedro alla fisarmonica e voce
Giuseppe Bruni alle percussioni
Il trio proporrà un repertorio che unisce brani della tradizione popolare e cantautorato italiano, regalando un viaggio musicale capace di coinvolgere ed emozionare.
Non solo musica: durante la serata sarà possibile degustare pennette e vino, in un’atmosfera conviviale che richiama lo spirito di festa e condivisione tipico dei borghi calabresi.
Un appuntamento da non perdere, dunque, per chi ama la buona musica, la compagnia e i sapori autentici della nostra terra.