๐ฒ ๐ฉ๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ด๐๐ถ๐ฑ๐ฎ๐๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฐ๐ถ ๐น๐๐ป๐ด๐ผ ๐ถ๐น ๐ง๐ฒ๐ฟ๐ด๐ผ๐น๐ฎ
Ieri abbiamo trascorso una splendida serata allโinsegna della natura, della storia e della scoperta grazie allโiniziativa del Tavolo del Turismo della Federazione dei Comuni del Camposampierese, in collaborazione con il Consorzio Acque Risorgive.
๐ Partenza dallโOasi Vallona โ Parco delle Risorgive di Villa del Conte, sosta a Torre di Burri e conclusione presso la CicloOsteria.
๐ฟ La ciclovia Treviso-Ostiglia e le rive del fiume Tergola hanno fatto da cornice a un percorso immerso nel verde, ricco di scorci suggestivi e da riscoprire. Unโoccasione unica per rallentare i ritmi quotidiani e lasciarsi affascinare dalla bellezza autentica del territorio.
๐๐ผ Un ringraziamento a: Maria Claudia Crivellaro (Valle Agredo), Mattia Beggio (Consorzio Acque Risorgive) e Sergio Cavalli (ciclo guida), per la loro competenza, passione e impegno nel valorizzare il patrimonio naturale e culturale che ci circonda.
๐ฏ Un evento gratuito, reso possibile grazie al sostegno di Venice Promex nellโambito del Bando โVicini al Territorioโ.
Ieri abbiamo trascorso una splendida serata allโinsegna della natura, della storia e della scoperta grazie allโiniziativa del Tavolo del Turismo della Federazione dei Comuni del Camposampierese, in collaborazione con il Consorzio Acque Risorgive.
๐ Partenza dallโOasi Vallona โ Parco delle Risorgive di Villa del Conte, sosta a Torre di Burri e conclusione presso la CicloOsteria.
๐ฟ La ciclovia Treviso-Ostiglia e le rive del fiume Tergola hanno fatto da cornice a un percorso immerso nel verde, ricco di scorci suggestivi e da riscoprire. Unโoccasione unica per rallentare i ritmi quotidiani e lasciarsi affascinare dalla bellezza autentica del territorio.
๐๐ผ Un ringraziamento a: Maria Claudia Crivellaro (Valle Agredo), Mattia Beggio (Consorzio Acque Risorgive) e Sergio Cavalli (ciclo guida), per la loro competenza, passione e impegno nel valorizzare il patrimonio naturale e culturale che ci circonda.
๐ฏ Un evento gratuito, reso possibile grazie al sostegno di Venice Promex nellโambito del Bando โVicini al Territorioโ.