📚 Presentazione del libro “Italia Amore Mio”
Il Comune di Licata, in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, invita la cittadinanza a partecipare ad un appuntamento culturale da non perdere, Sabato 30 Agosto alle ore 19,00 presso il Chiostro della Badia di Licata.
La nostra città ospiterà l’attore, regista e autore Gianfranco Jannuzzo che presenterà il suo nuovo libro “Italia Amore Mio”, edito da Battello Stampatore.
Il popolare attore converserĂ con il Professor Francesco Pira, per raccontare la genesi e i contenuti del volume.
Italia Amore Mio è un’opera che raccoglie pensieri, immagini e riflessioni sull’Italia, tra memoria personale e sguardo collettivo, un vero atto d’amore verso il Paese e le sue storie. Con la sua sensibilità e il suo stile inconfondibile, Jannuzzo invita a riscoprire il valore delle radici, delle tradizioni e della cultura italiana, offrendo spunti di riflessione che toccano cuore e mente.
La presentazione sarà un’occasione non solo letteraria, ma anche di incontro e confronto, capace di unire arte, cultura e passione civile in una location straordinaria come quella del Chiostro della Badia.
Il Comune di Licata, in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, invita la cittadinanza a partecipare ad un appuntamento culturale da non perdere, Sabato 30 Agosto alle ore 19,00 presso il Chiostro della Badia di Licata.
La nostra città ospiterà l’attore, regista e autore Gianfranco Jannuzzo che presenterà il suo nuovo libro “Italia Amore Mio”, edito da Battello Stampatore.
Il popolare attore converserĂ con il Professor Francesco Pira, per raccontare la genesi e i contenuti del volume.
Italia Amore Mio è un’opera che raccoglie pensieri, immagini e riflessioni sull’Italia, tra memoria personale e sguardo collettivo, un vero atto d’amore verso il Paese e le sue storie. Con la sua sensibilità e il suo stile inconfondibile, Jannuzzo invita a riscoprire il valore delle radici, delle tradizioni e della cultura italiana, offrendo spunti di riflessione che toccano cuore e mente.
La presentazione sarà un’occasione non solo letteraria, ma anche di incontro e confronto, capace di unire arte, cultura e passione civile in una location straordinaria come quella del Chiostro della Badia.