🌊 San Giorgio celebra il mare e i suoi saperi: giovedì 28 agosto l’evento “Un mare GIOIOSAmente ricco di pesce povero”...

Scritto il 25/08/2025
da CittĂ  di Gioiosa Marea

🌊 San Giorgio celebra il mare e i suoi saperi: giovedì 28 agosto l’evento “Un mare GIOIOSAmente ricco di pesce povero” 🌊
Un appuntamento che unisce cultura, memoria e gusto. Giovedì 28 agosto il lungomare di San Giorgio ospiterà la manifestazione “Un mare GIOIOSAmente ricco di pesce povero”, promossa dal Comune di Gioiosa Marea insieme alla Cooperativa Pescatori San Giorgio e a diversi partner territoriali.
La giornata si aprirà alle 19:30 con il convegno “Un mare pieno di opportunità”, momento di confronto dedicato alla piccola pesca artigianale e al valore del cosiddetto “pesce povero”: un patrimonio nutrizionale, culturale e ambientale da riscoprire e valorizzare.
Interverranno, tra gli altri:
Giusy La Galia, Sindaco di Gioiosa Marea
Teresa Romeo, Direttrice sede Sicilia – Stazione Zoologica Anton Dohrn
Nino Accetta, Presidente regionale FedAgri Pesca Sicilia
Giacomo Napoli, Cooperativa Pescatori San Giorgio
Dario Natoli, RAF “GAC Golfo di Patti”
Giovanni Mangano, Presidente AMP Capo Milazzo
Fabio Galluzzo, Presidente regionale Mare Vivo Sicilia
Le conclusioni saranno affidate all’Arch. Giovanni Cucchiara, Direttore Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, con il coordinamento di Teodoro Lamonica, Assessore al Turismo di Gioiosa Marea.
🍽️ Tradizione e sapori sul mare
Dalle 20:30 spazio alle degustazioni di crostini, pasta e piatti tipici a base di pesce povero, un’occasione per riscoprire le ricette della tradizione marinara. La serata proseguirà con la musica del gruppo Scialla, a partire dalle 21:00.
âš“ Un omaggio alle marinerie locali
L’evento è un tributo ai pescatori, custodi di antichi saperi e simbolo di resilienza, e vuole ricordare anche gli uomini della tonnara, protagonisti di una cultura che ha segnato l’identità della comunità costiera.
🌍 Un progetto per il futuro
La manifestazione rientra nel programma promosso dal Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana e finanziato dal FEAMPA – PN 2021–2027, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti – soprattutto i più giovani – al consumo consapevole del pesce locale.
«Creare sviluppo valorizzando le ricchezze del nostro territorio è una priorità» – ha dichiarato il Sindaco Giusy La Galia.
Per Nino Accetta, Presidente regionale Federagripesca, «valorizzare anche le specie meno richieste riduce gli sprechi, tutela la biodiversità e garantisce un reddito dignitoso alle famiglie dei pescatori».
👧👦 Educazione e consapevolezza
Accanto alle degustazioni, sono previsti laboratori e attivitĂ  didattiche per i bambini, insieme a materiali divulgativi dedicati alle specie ittiche e alle ricette tradizionali.
👉 “Un mare GIOIOSAmente ricco di pesce povero” non sarà solo una festa di sapori: sarà un momento per riflettere sul legame tra mare, comunità e futuro.