L’Amministrazione Comunale ha approvato l’avviso pubblico nell’ambito del progetto “La nostra terra, la nostra storia” con l’obiettivo di sostenere i piccoli produttori e gli hobbisti del settore olivicolo danneggiati dalla xylella e che non possono accedere ad altre forme di finanziamento pubblico.
Il bando, rivolto a piccoli proprietari e conduttori di fondi agricoli che ricadono nell’agro di Francavilla Fontana, prevede l’assegnazione gratuita di piante d’età compresa tra 1-2 anni di specie resistenti alla xylella. Ai beneficiari saranno consegnati sino a 200 alberelli sulla base del punteggio ottenuto e all’estensione del terreno su cui piantumare i piccoli arbusti che dovrà avere una estensione minima di 1.000 metri quadrati e massima di 50.000 metri quadrati.
La xylella fastidiosa sta infliggendo un duro colpo all’olivicoltura pugliese. Si stima che dal 2013, anno della sua comparsa nel Salento, siano stati infettati oltre 21 milioni di alberi di ulivo con conseguenze devastanti per l’economia e per il paesaggio.
Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito internet istituzionale. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è il 15 settembre.
Il bando, rivolto a piccoli proprietari e conduttori di fondi agricoli che ricadono nell’agro di Francavilla Fontana, prevede l’assegnazione gratuita di piante d’età compresa tra 1-2 anni di specie resistenti alla xylella. Ai beneficiari saranno consegnati sino a 200 alberelli sulla base del punteggio ottenuto e all’estensione del terreno su cui piantumare i piccoli arbusti che dovrà avere una estensione minima di 1.000 metri quadrati e massima di 50.000 metri quadrati.
La xylella fastidiosa sta infliggendo un duro colpo all’olivicoltura pugliese. Si stima che dal 2013, anno della sua comparsa nel Salento, siano stati infettati oltre 21 milioni di alberi di ulivo con conseguenze devastanti per l’economia e per il paesaggio.
Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito internet istituzionale. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è il 15 settembre.