L'otto agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio scoppiò un catastrofico incendio che...

Scritto il 08/08/2025
da Comune di Favara

L'otto agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio scoppiò un catastrofico incendio che uccise 262 persone di cui 136 immigrati italiani, alcuni dei quali agrigentini.
Oggi si ricorda quella carneficina e si celebrano tutti coloro che hanno perso la vita lontani dalla loro casa, alla ricerca di fortuna.
Ricordiamo loro insieme ai tanti favaresi morti nelle miniere agrigentine, ma pensiamo a chi, più recentemente, rimane vittima dell'assenza di sicurezza sul lavoro, anche nella nostra Nazione o a chi annega nel Canale di Sicilia mentre fugge da guerre, fame, disperazione.
Stamattina alle 11, insieme all'associazione Italiani in Europa, depositeremo una corona di fiori sulla stele funeraria in memoria dei caduti nelle miniere nel cimitero di Piana Traversa.
#giornatadelsacrificiodellavoroitalianonelmondo #mortisullavoro #favara #marcinelle