CIALOMA A LA TUNNARA – Prima Giornata Ieri, nella splendida cornice della Tonnara dell’Ursa, si è svolta la prima giorna...

Scritto il 04/08/2025
da Comune di Cinisi

CIALOMA A LA TUNNARA – Prima Giornata
Ieri, nella splendida cornice della Tonnara dell’Ursa, si è svolta la prima giornata di “Cialoma a la Tunnara”, un evento pensato per valorizzare la lingua e la cultura siciliana in tutte le sue forme: poesia, prosa, musica e cinema.
Abbiamo inaugurato la manifestazione con la III Edizione del Recital di Poesie Dialettali, curato con passione dalla Prof.ssa Maria Antonia Manzella, che ancora una volta ha saputo creare uno spazio autentico e vivo per la poesia contemporanea in dialetto siciliano.
Un grazie speciale va al Prof. Giovanni Ruffino, linguista di fama internazionale, benemerito dell’Università di Palermo e accademico ordinario dell’Accademia della Crusca, che ha arricchito la serata con la sua riflessione sul valore della lingua nei territori e l'immenso bagaglio culturale che conserva il nostro dialetto siciliano.
A moderare l’incontro, con grande sensibilità, la Dott.ssa Maria Antonietta Mangiapane, direttrice della Biblioteca “F. P. Abbate” di Cinisi.
Il cuore dell’evento sono stati loro: i poeti. Con le loro parole, ognuno ha portato un pezzo di Sicilia sul palco. Grazie di cuore a:
📜 Billone Veronica
📜 Favazza Benedetto
📜 Ferrante Francesco
📜 Fileccia Giovanna
📜 Manzella Maria Anna
📜 Manzella Maria Antonia
📜 Manzella Benedetto – Pino
📜 Monsù Giuseppe
📜 Palazzolo Alessio
📜 Randazzo Francesca
📜 Raspanti Mimma
📜 Salamone Joe
📜 Scalabrino Marco
📜 Tocco Emiliano
E un applauso va anche a chi ha dato voce ai versi, rendendoli vivi e vicini al pubblico:
🎙️ Alfonso Palazzolo
🎙️ Giovanna Giordano
🎙️ Alessandra Lo Grasso
🎙️ Concetta Manzella
Abbiamo concluso la serata con lo spettacolo “I Paladini di Francia” a cura dell’Associazione Marionettistica Siciliana, che ha emozionato grandi e piccoli con l’arte antica dei pupi.
E questa è solo la prima giornata… Vi aspettiamo oggi per godere del racconto cinematografico sulla vita di Rosa Balistreri "L'amore che ho", e la presentazione del libro di Francesco Bozzi "Il mostro di Urbino"
... A più tardi! 😎
Rosolino Claudio Cardile
Assessore alla Cultura
#CialomaALaTunnara #PoesiaSiciliana #LinguaMadre #TonnaradellUrsa #CulturaSiciliana #poetidelterritorio