100 ANNI DI FORZA; CORAGGIO E VISIONE - CAIRONE ROSINA 12 agosto 2025
Oggi celebriamo i 100 anni della signora Rosina Cairone, una donna eccezionale che ha vissuto un secolo di vita con dignità, coraggio e cuore.
Un traguardo che non è solo anagrafico, ma umano e morale.
La signora Rosina ha fatto della vita la sua impresa più grande.
Rimasta vedova a soli 33 anni, con cinque figli da crescere, ha saputo affrontare le sfide più dure con una forza silenziosa e instancabile. Dove altri avrebbero visto solo ostacoli, lei ha visto possibilità, non si è mai arresa, ha trasformato il dolore in forza, la solitudine in amore da donare.
Lascia il suo amato paese, Cammarata, e si trasferisce a Palermo, dove ha lavorato in un albergo e dopo diversi anni ne è diventata la proprietaria.
Con determinazione, competenza e spirito imprenditoriale, ha trasformato quel luogo di lavoro nella base di una nuova vita, riuscendo non solo a mandare avanti un’attività, ma anche a garantire un futuro ai suoi figli.
Li ha cresciuti con amore e disciplina, dando loro ciò che lei non aveva avuto: la possibilità di studiare. Tutti i suoi figli, Gertrude, Salvatore, Rosalia, Paolo, Teresa si sono realizzati professionalmente, alcuni dei quali si sono laureati, ricoprendo incarichi di prestigio; un traguardo che racconta molto più della sua tenacia: parla della sua visione, della sua capacità di sognare in grande anche nei momenti più difficili. Ha insegnato con l’esempio cosa significhi essere madre e donna,.
Con sacrificio e determinazione, ha cresciuto una famiglia unita, trasmettendo valori profondi alle nuove generazioni .
Oggi i figli, 10 nipoti e 7 pronipoti portano avanti la sua storia con orgoglio. La sua vita è testimonianza concreta di amore silenzioso e instancabile.
Ed oggi, a 100 anni, la sua vita è esempio concreto di cosa significhi non arrendersi, nonostante tutto. È la testimonianza viva di come il lavoro, la dedizione e l’amore possano costruire non solo una famiglia, ma anche una grande eredità di valori che si trasmettono di generazione in generazione.
In questo giorno speciale il vice Sindaco Patrizia Lo Scrudato a nome dell’Amministrazione Comunale e della città di Cammarata che con onore rappresenta porge alla signora Rosina un augurio ed un pensiero speciale: custode silenziosa della famiglia, colonna invisibile della società.
Grazie.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo
Oggi celebriamo i 100 anni della signora Rosina Cairone, una donna eccezionale che ha vissuto un secolo di vita con dignità, coraggio e cuore.
Un traguardo che non è solo anagrafico, ma umano e morale.
La signora Rosina ha fatto della vita la sua impresa più grande.
Rimasta vedova a soli 33 anni, con cinque figli da crescere, ha saputo affrontare le sfide più dure con una forza silenziosa e instancabile. Dove altri avrebbero visto solo ostacoli, lei ha visto possibilità, non si è mai arresa, ha trasformato il dolore in forza, la solitudine in amore da donare.
Lascia il suo amato paese, Cammarata, e si trasferisce a Palermo, dove ha lavorato in un albergo e dopo diversi anni ne è diventata la proprietaria.
Con determinazione, competenza e spirito imprenditoriale, ha trasformato quel luogo di lavoro nella base di una nuova vita, riuscendo non solo a mandare avanti un’attività, ma anche a garantire un futuro ai suoi figli.
Li ha cresciuti con amore e disciplina, dando loro ciò che lei non aveva avuto: la possibilità di studiare. Tutti i suoi figli, Gertrude, Salvatore, Rosalia, Paolo, Teresa si sono realizzati professionalmente, alcuni dei quali si sono laureati, ricoprendo incarichi di prestigio; un traguardo che racconta molto più della sua tenacia: parla della sua visione, della sua capacità di sognare in grande anche nei momenti più difficili. Ha insegnato con l’esempio cosa significhi essere madre e donna,.
Con sacrificio e determinazione, ha cresciuto una famiglia unita, trasmettendo valori profondi alle nuove generazioni .
Oggi i figli, 10 nipoti e 7 pronipoti portano avanti la sua storia con orgoglio. La sua vita è testimonianza concreta di amore silenzioso e instancabile.
Ed oggi, a 100 anni, la sua vita è esempio concreto di cosa significhi non arrendersi, nonostante tutto. È la testimonianza viva di come il lavoro, la dedizione e l’amore possano costruire non solo una famiglia, ma anche una grande eredità di valori che si trasmettono di generazione in generazione.
In questo giorno speciale il vice Sindaco Patrizia Lo Scrudato a nome dell’Amministrazione Comunale e della città di Cammarata che con onore rappresenta porge alla signora Rosina un augurio ed un pensiero speciale: custode silenziosa della famiglia, colonna invisibile della società.
Grazie.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo