🍷"D.O.C. NEBRODI" - UN APERITIVO AL TRAMONTO 🍷
▶️ Nella tardo pomeriggio di domenica si è svolto il secondo appuntamento dell'estate totalmente dedicato alla nascita del marchio "D.o.c. Nebrodi".
👉🏻 Nella splendida location della Rotonda del Castello i numerosi convenuti hanno assistito a una tavola rotonda, moderata dal Sindaco Nino Musca, riguardante il tema della salvaguardia del territorio in cui sono intervenuti l'enologo Gianni Giardina, il geologo Michele Orifici, l'agronomo Santo Agnello, il funzionario regionale Ciro Fortunato e due dei produttori vitivinicoli nebroidei, Pippo Borrello (Minissali 1250) e Nino Lenzo (Stellare e Orange).
🍷 Subito dopo la fine del dibattito è stato illustrato ai presenti, tramite un assaggio di Minissali 1250 (prodotto dal vigneto più alto d'Italia, appunto, coi suoi 1250 mt s.l.m.), come ricercare i profumi contenuti in un calice di spumante. A seguire invece si è proceduto alla degustazione di prodotti tipici locali (Trattoria F.lli Borrello) e di crostini di pane con patè di anguilla (Ristorante Borgo Murauto). Una delle pietanze caratteristiche del nostro paese questa volta rivisitata e presentata diversamente.
🗣️ Gli incontri e gli eventi sulla D.o.c. Nebrodi proseguiranno nei mesi a seguire con l'appuntamento di settembre e la chiusura del 31 ottobre e 1 novembre 2025. Nelle prossime settimane verrà presentato il programma specifico delle manifestazioni.
🏛️ Sinagra, 13/8/2025
▶️ Nella tardo pomeriggio di domenica si è svolto il secondo appuntamento dell'estate totalmente dedicato alla nascita del marchio "D.o.c. Nebrodi".
👉🏻 Nella splendida location della Rotonda del Castello i numerosi convenuti hanno assistito a una tavola rotonda, moderata dal Sindaco Nino Musca, riguardante il tema della salvaguardia del territorio in cui sono intervenuti l'enologo Gianni Giardina, il geologo Michele Orifici, l'agronomo Santo Agnello, il funzionario regionale Ciro Fortunato e due dei produttori vitivinicoli nebroidei, Pippo Borrello (Minissali 1250) e Nino Lenzo (Stellare e Orange).
🍷 Subito dopo la fine del dibattito è stato illustrato ai presenti, tramite un assaggio di Minissali 1250 (prodotto dal vigneto più alto d'Italia, appunto, coi suoi 1250 mt s.l.m.), come ricercare i profumi contenuti in un calice di spumante. A seguire invece si è proceduto alla degustazione di prodotti tipici locali (Trattoria F.lli Borrello) e di crostini di pane con patè di anguilla (Ristorante Borgo Murauto). Una delle pietanze caratteristiche del nostro paese questa volta rivisitata e presentata diversamente.
🗣️ Gli incontri e gli eventi sulla D.o.c. Nebrodi proseguiranno nei mesi a seguire con l'appuntamento di settembre e la chiusura del 31 ottobre e 1 novembre 2025. Nelle prossime settimane verrà presentato il programma specifico delle manifestazioni.
🏛️ Sinagra, 13/8/2025