📍 Comune di Pettineo
🗓️ 20 Agosto 2025
🔹 Intitolazione di Piazza Aldo Moro e Via Pippo Baudo
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 79 del 20 agosto 2025, l’Amministrazione Comunale di Pettineo ha disposto:
🔸 L’intitolazione dello slargo di Via Credenza, antistante la Chiesa della Madonna della Pietà, a “Piazza Aldo Moro”, in omaggio a uno dei più alti e nobili protagonisti della storia repubblicana italiana.
Aldo Moro,eminente statista di straordinaria levatura morale e intellettuale, fu figura centrale nella costruzione dell’Italia democratica del dopoguerra. Professore universitario di Diritto e più volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ha incarnato con rigore e coerenza i valori della Costituzione, promuovendo una visione della politica come strumento al servizio della persona umana, della dignità e del dialogo tra le diverse anime del Paese.
La sua tragica morte, avvenuta nel 1978 per mano del terrorismo, ha segnato una ferita profonda nella coscienza collettiva italiana, rendendolo simbolo del sacrificio per la democrazia e per le istituzioni repubblicane.
Con questa intitolazione, il Comune di Pettineo intende rendere omaggio non solo all’uomo politico, ma anche al testimone etico di una stagione difficile e decisiva per la storia italiana, tramandandone l’esempio alle future generazioni.
🔸 L’intitolazione della diramazione di Via Credenza, che delimita le palazzine di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale, a “Via Pippo Baudo”, nel giorno delle sue esequie.
Con questo gesto, si intende ricordare una figura emblematica del panorama culturale italiano, che con eleganza, intelligenza e passione ha contribuito per oltre mezzo secolo alla crescita della televisione pubblica, promuovendo il talento, la cultura e l’identità siciliana, divenendo simbolo iconico del nostro Paese.
L’Amministrazione Comunale di Pettineo ha così voluto rendere omaggio a due personalità che, in ambiti diversi, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia civile, culturale e istituzionale dell’Italia.
➡️ Con questo atto, il Comune intende custodire e tramandare alle future generazioni la memoria e l’eredità di Aldo Moro e Pippo Baudo, testimoni esemplari di impegno, intelligenza e dedizione al bene comune.
🗓️ 20 Agosto 2025
🔹 Intitolazione di Piazza Aldo Moro e Via Pippo Baudo
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 79 del 20 agosto 2025, l’Amministrazione Comunale di Pettineo ha disposto:
🔸 L’intitolazione dello slargo di Via Credenza, antistante la Chiesa della Madonna della Pietà, a “Piazza Aldo Moro”, in omaggio a uno dei più alti e nobili protagonisti della storia repubblicana italiana.
Aldo Moro,eminente statista di straordinaria levatura morale e intellettuale, fu figura centrale nella costruzione dell’Italia democratica del dopoguerra. Professore universitario di Diritto e più volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ha incarnato con rigore e coerenza i valori della Costituzione, promuovendo una visione della politica come strumento al servizio della persona umana, della dignità e del dialogo tra le diverse anime del Paese.
La sua tragica morte, avvenuta nel 1978 per mano del terrorismo, ha segnato una ferita profonda nella coscienza collettiva italiana, rendendolo simbolo del sacrificio per la democrazia e per le istituzioni repubblicane.
Con questa intitolazione, il Comune di Pettineo intende rendere omaggio non solo all’uomo politico, ma anche al testimone etico di una stagione difficile e decisiva per la storia italiana, tramandandone l’esempio alle future generazioni.
🔸 L’intitolazione della diramazione di Via Credenza, che delimita le palazzine di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale, a “Via Pippo Baudo”, nel giorno delle sue esequie.
Con questo gesto, si intende ricordare una figura emblematica del panorama culturale italiano, che con eleganza, intelligenza e passione ha contribuito per oltre mezzo secolo alla crescita della televisione pubblica, promuovendo il talento, la cultura e l’identità siciliana, divenendo simbolo iconico del nostro Paese.
L’Amministrazione Comunale di Pettineo ha così voluto rendere omaggio a due personalità che, in ambiti diversi, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia civile, culturale e istituzionale dell’Italia.
➡️ Con questo atto, il Comune intende custodire e tramandare alle future generazioni la memoria e l’eredità di Aldo Moro e Pippo Baudo, testimoni esemplari di impegno, intelligenza e dedizione al bene comune.