MOMENTI CULTURALI
Presentazione del libro I SICULI .
Nel suggestivo scenario della Torre dei Ventimiglia è stato presentato il libro I Siculi.
Alla presenza del Presidente di Bcsicilia il Dott. Alfonso Lo Cascio, del Dott. Francesco Torre noto Geoarcheologo, e dei vertici di Bcsicilia sez.di Montelepre con il presidente Arch. Rosario Di Noto, dell'avv. Giacomo Palazzolo, di Pino Pizzurro e di Totuccio Sapienza l'autore del libro, il Dott. Claudio D'angelo, ha intrattenuto i numerosi ospiti con una chiara e documentata esposizione sul viaggio affascinante dei primi uomini poi stanziati in Sicilia.
Con questo interessante saggio, l'autore ha inteso descrivere, i primi uomini prima dediti al nomadismo,
in continuo movimento alla ricerca della selvaggina, per poi raggrupparsi in centri legati all'agricoltura e al matriarcato.
In continui conflitti con altri aggregazioni negli anni, queste comunità ebbero la sventura di imbattersi nelle drammatiche vicende come il diluvio universale, ma la loro fuga verso nuovi e più sicuri territori, consentì la loro diffusione dando origine a nuove entità culturali.
Questo favori lo spostamento sempre verso sud di queste comunità le quali, con varie ondate migratorie, varcarono i territori della penisola italiana, dettero origine a un popolo che, pur nelle loro diversità, gli storici dell'antichità indicarono con il nome di "Siculi".
Interessante saggio che consiglio a tutte di leggere.
Complimenti a Bcsicilia e, in particolare ai soci di Montelepre per l'opportunità che ha avuto la nostra comunità nella presentazione di questo bellissimo libro.
Grazie e alle prossime giornate culturali.
Presentazione del libro I SICULI .
Nel suggestivo scenario della Torre dei Ventimiglia è stato presentato il libro I Siculi.
Alla presenza del Presidente di Bcsicilia il Dott. Alfonso Lo Cascio, del Dott. Francesco Torre noto Geoarcheologo, e dei vertici di Bcsicilia sez.di Montelepre con il presidente Arch. Rosario Di Noto, dell'avv. Giacomo Palazzolo, di Pino Pizzurro e di Totuccio Sapienza l'autore del libro, il Dott. Claudio D'angelo, ha intrattenuto i numerosi ospiti con una chiara e documentata esposizione sul viaggio affascinante dei primi uomini poi stanziati in Sicilia.
Con questo interessante saggio, l'autore ha inteso descrivere, i primi uomini prima dediti al nomadismo,
in continuo movimento alla ricerca della selvaggina, per poi raggrupparsi in centri legati all'agricoltura e al matriarcato.
In continui conflitti con altri aggregazioni negli anni, queste comunità ebbero la sventura di imbattersi nelle drammatiche vicende come il diluvio universale, ma la loro fuga verso nuovi e più sicuri territori, consentì la loro diffusione dando origine a nuove entità culturali.
Questo favori lo spostamento sempre verso sud di queste comunità le quali, con varie ondate migratorie, varcarono i territori della penisola italiana, dettero origine a un popolo che, pur nelle loro diversità, gli storici dell'antichità indicarono con il nome di "Siculi".
Interessante saggio che consiglio a tutte di leggere.
Complimenti a Bcsicilia e, in particolare ai soci di Montelepre per l'opportunità che ha avuto la nostra comunità nella presentazione di questo bellissimo libro.
Grazie e alle prossime giornate culturali.