Il cinema torna protagonista a Francavilla Fontana con la nuova edizione di “QCINE – Il gusto del Cinema” in programma dal 24 al 27 agosto con ospiti Pupi Avati, Ermal Meta, Franco Arminio e Giuseppe De Nozza.
Ad aprire la rassegna, che si svilupperà in quattro serate a partire da domenica 24 agosto in piazza Giovanni XXIII con inizio alle ore 20.00, sarà Pupi Avati, uno dei grandi maestri del cinema italiano, che terrà una MasterClass sul suo cinema con curiosità, segreti e contributi filmati. A seguire sarà proiettato il film “Ma quando arrivano le ragazze?”. In apertura di serata, l’autore Luigi Dimitri presenterà il suo “Spuntino di riflessione" dal titolo: “L’arrabbiata”.
Nella seconda serata, lunedì 25 agosto, sul palco di Piazza Giovanni XXIII salirà il poeta e paesologo Franco Arminio che racconterà la sua visione poetica del mondo dei piccoli centri urbani e del loro progressivo spopolamento. A seguire sarà proiettato il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani.
La terza serata, martedì 26 agosto, sarà dedicata alla musica e alla poesia di Ermal Meta che racconterà di sé e della sua musica regalando al pubblico del QCINE una esibizione live unplugged con alcuni dei suoi successi. A seguire sarà proiettato il film “Nuovomondo” di Emanuele Crialese.
La rassegna si chiuderà mercoledì 27 agosto nel segno di Camilleri e del suo iconico Commissario Montalbano interpretato per la tv da Luca Zingaretti. La serata sarà aperta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati del distretto di Lecce Giuseppe De Nozza che parlerà di legalità e contrasto alla criminalità. La serata, dedicata alla memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie ed inserita nel programma ufficiale "Camilleri 100", terminerà con la proiezione dell’episodio “La piramide di fango” diretto dal compianto Andrea Sironi.
QCINE è una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Bunker Lab e con la direzione artistica del produttore cinematografico Alessandro Contessa e dello sceneggiatore e regista Luigi Sardiello.
La partecipazione alle quattro serate è libera e gratuita.
Ad aprire la rassegna, che si svilupperà in quattro serate a partire da domenica 24 agosto in piazza Giovanni XXIII con inizio alle ore 20.00, sarà Pupi Avati, uno dei grandi maestri del cinema italiano, che terrà una MasterClass sul suo cinema con curiosità, segreti e contributi filmati. A seguire sarà proiettato il film “Ma quando arrivano le ragazze?”. In apertura di serata, l’autore Luigi Dimitri presenterà il suo “Spuntino di riflessione" dal titolo: “L’arrabbiata”.
Nella seconda serata, lunedì 25 agosto, sul palco di Piazza Giovanni XXIII salirà il poeta e paesologo Franco Arminio che racconterà la sua visione poetica del mondo dei piccoli centri urbani e del loro progressivo spopolamento. A seguire sarà proiettato il film “Un mondo a parte” di Riccardo Milani.
La terza serata, martedì 26 agosto, sarà dedicata alla musica e alla poesia di Ermal Meta che racconterà di sé e della sua musica regalando al pubblico del QCINE una esibizione live unplugged con alcuni dei suoi successi. A seguire sarà proiettato il film “Nuovomondo” di Emanuele Crialese.
La rassegna si chiuderà mercoledì 27 agosto nel segno di Camilleri e del suo iconico Commissario Montalbano interpretato per la tv da Luca Zingaretti. La serata sarà aperta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati del distretto di Lecce Giuseppe De Nozza che parlerà di legalità e contrasto alla criminalità. La serata, dedicata alla memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie ed inserita nel programma ufficiale "Camilleri 100", terminerà con la proiezione dell’episodio “La piramide di fango” diretto dal compianto Andrea Sironi.
QCINE è una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Bunker Lab e con la direzione artistica del produttore cinematografico Alessandro Contessa e dello sceneggiatore e regista Luigi Sardiello.
La partecipazione alle quattro serate è libera e gratuita.