RICEVIAMO e pubblichiamo l'avviso n. 4 da parte di sorical con il quale veniamo informati che il potabilizzatore ha ripreso la sua funzionalità erogando 33 l/s che andranno ad aumentare nelle prossime ore. Al fine di ristabilizzare il livello di accumulo nel serbatoio di Cropani, che si era azzerato nelle scorse ore, abbiamo inteso chiudere la mandata dell'acqua in uscita. Ciò consentirà di riequilibrare il livello entro la mattinata di domani.
Contestualmente abbiamo allertato la protezione civile richiedendo un'autobotte che, da confermare, dovrebbe essere a Cropani e Cuturella domattina.
Comprendiamo il disagio che a volte sfocia anche in reazioni di rabbia, bisogna altresì comprendere che problematiche di natura strutturali, non riconducibili a responsabilità da parte dell'amministrazione in carica, non possono essere risolte in poco tempo.
L'impegno per la risoluzione di tale criticità, da parte dell'amministrazione comunale, non è mai mancato. Bisogna altresì calare la problematica nel contesto in cui essa si manifesta. Ricordiamo che è in atto il passaggio della completa gestione della rete idrica, finanche quella comunale, ad ARRICAL e non sappiamo ancora quando si completerà. È altresi conclamato che poche a dir poco esigue, per non dire inesistenti, sono le risorse statali e regionali messe a disposizione dei comuni per gli interventi strutturali idrici.
Continueremo a tenervi informati.
Contestualmente abbiamo allertato la protezione civile richiedendo un'autobotte che, da confermare, dovrebbe essere a Cropani e Cuturella domattina.
Comprendiamo il disagio che a volte sfocia anche in reazioni di rabbia, bisogna altresì comprendere che problematiche di natura strutturali, non riconducibili a responsabilità da parte dell'amministrazione in carica, non possono essere risolte in poco tempo.
L'impegno per la risoluzione di tale criticità, da parte dell'amministrazione comunale, non è mai mancato. Bisogna altresì calare la problematica nel contesto in cui essa si manifesta. Ricordiamo che è in atto il passaggio della completa gestione della rete idrica, finanche quella comunale, ad ARRICAL e non sappiamo ancora quando si completerà. È altresi conclamato che poche a dir poco esigue, per non dire inesistenti, sono le risorse statali e regionali messe a disposizione dei comuni per gli interventi strutturali idrici.
Continueremo a tenervi informati.